Quantcast
Channel: Cooperativa Anastasis
Browsing latest articles
Browse All 56 View Live

Si può usare con intelligenza l’IA? Strategie per figli “digital”

È importante considerare come viene utilizzato il tempo schermo dei nostri figli. Molto di loro guardano video o scrollano i social senza interazione e pensiero critico.Questo tipo di fruizione può...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DSA e Metacognizione: l’importanza dell’approccio metacognitivo come parte...

Nel 1970 Flavell, psicologo dello Sviluppo, per la prima volta parlò di Metacognizione, definendola come un pensiero relativo ai propri pensieri, una riflessione legata alla propria mente mentre questa...

View Article


Adolescenza: età difficile ma bellissima. Istruzioni per l’uso

IntroduzioneL’adolescenza è un periodo di transizione che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. È un momento di crescita, scoperta e sfide, ma anche di gioie e opportunità. In questo...

View Article

Neurodiversità e neurodivergenza: una nuova prospettiva sulle differenze

Negli ultimi decenni, l’interesse per i temi del neurosviluppo è notevolmente cresciuto, portando a una maggiore informazione e conoscenza. Parallelamente a questa crescita, si è assistito alla...

View Article

E quando diventerò grande? Analisi dell’evoluzione dei DSA

È più semplice immaginarsi Luca che ha una diagnosi di DSA a 12 anni, a 15 anni a 18 anni… poi però come sarà quando diventerà grande e vorrà iscriversi all’Università, o partecipare al bando di un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Facciamo attenzione ai segnali dei ragazzi

In un periodo di vita caratterizzato da cambiamenti rapidi e complessi, ragazze e ragazzi possono esprimere le loro emozioni e difficoltà in modi che variano molto. Spesso, però, i segnali che inviano...

View Article

L’approccio montessoriano all’apprendimento: come coltivare il potenziale di...

Cosa si intende con educazione montessoriana?L’approccio montessoriano nasce dall’idea della dottoressa Maria Montessori, pedagogista e neuropsichiatra infantile, all’inizio del XX secolo; il suo...

View Article

Primi segnali DSA: quando è necessario intervenire

Riconoscere i primi segnali di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) può sembrare una sfida complessa ma essenziale per garantire un futuro sereno ai bambini che incontrano queste difficoltà....

View Article


Boom di certificazioni di Disturbi Specifici dell’Apprendimento: più...

L’incremento delle diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) tra gli studenti italiani è un fenomeno che suscita dibattiti e riflessioni. Se da un lato si osserva un aumento esponenziale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Veloci…ma senza fretta!

“Se qualcuno fosse in grado di guardarci dall’alto, vedrebbe che il mondo è pieno di persone che corrono in fretta e furia, sudate e stanche morte, nonché le loro anime in ritardo smarrite, che non...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 56 View Live